F.A.N.I.MAR.Fondo Assistenza Nazionale Integrativa Marittimi

Il F.A.N.I.MAR è un Fondo gestito da organi composti da Soci, tutti esclusivamente impegnati in regime di volontariato, in parte nominati pariteticamente dalle tre O.O. S.S.: FIL CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI, Settore Marittimi, vedi il Consiglio di Amministrazione (15 membri) ed in parte eletti dallo stesso C.d.A., vedi il Presidente, il Vice Presidente ed il Comitato di Gestione (C.d.G.) composto da tre membri.

Il F.A.N.I.MAR è un Fondo che opera, senza scopo di lucro, al fine di erogare agli iscritti (tutti lavoratori del settore marittimo) prestazioni a carattere socio-assistenziale (dirette), nei limiti delle proprie risorse disponibili anno per anno, nonché, in applicazione di accordi sindacali, prestazioni a carattere sanitario, infortunistico ed altre ancora, avvalendosi, per queste, di particolari e specifiche polizze assicurative in convezione all'uopo sottoscritte.

Vedi lo Statuto

Vedi il Regolamento

Scarica libretto informativo

Contatti

VantaggiPerchè scegliere Fanimar?

Filosofia

La gestione FA.NI.MAR. è finalizzata al mantenimento nel tempo delle prestazioni che è chiamato a fornire. Crediamo infatti che sia controproducente promettere prestazioni di cui non si abbia certezza del mantenimento.

1996

Il FA.NI.MAR. nasce su iniziativa delle tre OO.SS. del Settore Marittimo (FILT/CGIL,FIT/CISL, UIL/TRASPORTI) per la sentita esigenza della categoria di avere un fondo autogestito al servizio dei lavoratori, in grado di erogare direttamente ed indirettamente prestazioni, a carattere sociale ed assistenziale, avvalendosi dei contributi forniti dalle Società armatoriali a seguito di accordi sindacali. All’inizio l’attività era circoscritta a prestazioni indirette di natura sanitaria, prevalentemente indirizzate ai Comandanti e Direttori di Macchina, in forza di contratto sindacale specifico.

1997

A seguito degli accordi nazionali sindacali con Confitarma e Fedarlinea, che lo vedono interessato, Il FA.NI.MAR. ha potuto erogare, sempre indirettamente, anche altre prestazioni, in particolare quelle legate agli infortuni ed al ritiro del libretto di navigazione per malattia e infortunio.

1999 - 2000

Usufruendo di una parte dei contributi versatigli per accordi sindacali, Il FA.NI.MAR. ha potuto iniziare ad erogare direttamente altri tipi di prestazioni non previste dagli accordi nazionali, come contributo assistenziale e sociale, in particolare elargendo somme per contribuire alle spese sopportate dagli eredi dei Soci della Sanitaria e dei marittimi, soci “pro-tempore”, deceduti per cause naturali sul posto di lavoro ed inserendo nelle prestazioni sanitarie rimborsi per cure fisioterapiche ed odontoiatriche.

Le prestazioni erogate direttamente sono state incrementate, aggiungendo elargizioni come contributi socio-assistenziali ulteriori, anche nei casi di infortunio, peraltro già previsti anche dagli accordi nazionali, nonché aumentando l’entità delle elargizioni già in atto. Il tutto, ovviamente, nei limiti delle risorse disponibili anno per anno ed a certe regole stabilite dal Comitato di Gestione e ratificate dal Consiglio di Amministrazione.

2016

Il Fondo ottiene l'iscrizione all'anagrafe dei fondi

vai all'iscrizione